Il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti prevede il Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) in formato digitale ed il Registro di carico e scarico rifiuti sempre in formato cartaceo ma vidimato in CCIAA.

Il 13 febbraio 2025 sarà un giorno molto significativo per le imprese che operano utilizzando i formulari di carico e scarico rifiuti. Da tale data, infatti, inizieranno una serie di termini ai quali i soggetti di seguito indicati dovranno far fronte in base alla loro attività:

  • gli enti o le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti dovranno già aver provveduto ad iscriversi al nuovo Registro;
  • gli enti o le imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti compresi devono iscriversi dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025;
  • gli enti o le imprese produttori iniziali di soli rifiuti speciali pericolosi con un numero di dipendenti inferiore o uguale a 10 devono iscriversi dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026;

Per tutti gli altri casi, ovvero enti ed imprese produttori iniziali di rifiuti non pericolosi fino a 10 dipendenti che operano nei settori industriali, artigianali o derivanti dal trattamento dei rifiuti, fanghi, acque e fumi; enti ed imprese produttori iniziali solamente di rifiuti non pericolosi che operano nel settore agricolo, sanitario, commerciale, terziario ed edile; produttori di rifiuti non pericolosi che non rientrano nelle categorie precedenti, scatta comunque l’obbligo di registrazione al portale Rentri dal 13 febbraio 2025 qualora dovesse sorgere la necessità di gestire il carico e lo scarico dei rifiuti.

La distinzione tra iscrizione e sola registrazione risiede nella necessita dell’ente o dell’impresa. La registrazione è obbligatoria per legge e permetterà di poter usufruire del nuovo Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) che sarà in formato digitale, l’iscrizione è necessaria anche per poter scaricare il nuovo Registro di carico e scarico rifiuti, che dovrà essere vidimato dalla Camera di Commercio. 

Torna indietro