Polizze catastrofali
Obbligo di adeguamento assicurativo per tutte le imprese commerciali e le società professionali
Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali. L’obbligo, introdotto dalla legge di Bilancio 2024 e inizialmente fissato al 31 dicembre 2024, è stato prorogato dal D.L. n. 202/2024 convertito in legge n. 15/2025.
Sono esentate dall’obbligo:
· le imprese agricole, disciplinate dall’art. 2135 del Codice Civile, in quanto già coperte dal Fondo mutualistico nazionale per eventi meteoclimatici estremi (alluvioni, gelate e siccità);
· le imprese con beni immobili irregolari, ovvero quelli costruiti senza le necessarie autorizzazioni o soggetti a abusi edilizi, anche successivi alla loro realizzazione
Il decreto non prevede sanzioni amministrative dirette per le imprese che non stipulano la polizza obbligatoria. Tuttavia, l’inadempienza può influire negativamente sull’accesso agli aiuti di Stato. In caso di eventi catastrofali, le imprese non assicurate potrebbero vedere ridotti o esclusi i contributi pubblici destinati al risarcimento dei danni subiti.